Si offre anche l’opportunità a due giovani fotografi di effettuare uno stage non retribuito durante il periodo del festival. I tirocinanti verranno coordinati da un fotografo professionista e lavoreranno a stretto contatto con l’Osservatorio.
Gli interessati dovranno inviare entro il 1º settembre una documentazione composta da curriculum vitae e dieci foto a sfondo sociale, reportage o di scena. Condizione necessaria il possesso di una macchina fotografica digitale e conoscenze informatiche di base.
Inoltre si selezionano due giovani operatori video per partecipare ad uno stage non retribuito di documentazione video del festival. I partecipanti saranno affiancati da un regista video dello staff di es.terni. E’ richiesta una buona esperienza di base, una conoscenza di editino digitale final cut e una forte motivazione. Gli interessati dovranno inviare entro il 1º settembre una documentazione composta da curriculum vitae e un dvd contenete un promo esplicativo delle loro capacità di operatore.
I curricula e dvd possono essere inviati per posta a bct, biblioteca comunale Terni, Piazza della Repubblica 1 – 05100 Terni, c.a. Ufficio Comunicazione.
La sede dell’ Osservatorio sarà il polo culturale ex-Siri in via Lungonera Savoia, Terni.
Si richiede disponibilità dal 15 al 28 settembre e durante una fase preliminare di incontri.
La partecipazione all’Osservatorio non prevede retribuzione.
Per maggiori informazioni scrivere a osservatorio@exsiriterni.it. Per partecipare inviare entro il 1º settembre a osservatorio@exsiriterni.it una breve lettera motivazionale e i dati anagrafici del richiedente. Le persone scelte saranno contattate qualche giorno dopo il termine di scadenza del bando.
Commenti recenti